Conte è soddisfatto e non mente: arriva la "notizia" più bella per il tecnico
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, si è mostrato e detto più che soddisfatto per lo 0-0 dei partenopei al Maradona. E il mister non mente.

Il Napoli ha impattato 0-0 contro il Como nell'anticipo del sabato sera della decima giornata del campionato italiano di Serie A. I tifosi (ma anche diversi calciatori, vedi McTominay) sono delusi ed è logico che sia così. Chi ama i colori azzurri non concepisce altro risultato che la vittoria.
Antonio Conte, al termine della partita del Diego Armando Maradona, è apparso sereno e ha dichiarato ai giornalisti presenti di essere soddisfatto della prestazione dei suoi. Parole di circostanza? Probabilmente no conoscendo la sincerità dell'allenatore. Il mister leccese è realmente soddisfatto della prova dei suoi. Il Napoli, recuperando Amir Rrahmani dall'inizio, non ha concesso praticamente nulla a un avversario che dispone di un buonissimo attacco.
Un calciatore importante come Nico Paz è stato quasi annullato dalla retroguardia dei partenopei. E questa è una notizia certamente positiva per il tecnico anche perché le squadre di Antonio Conte hanno sempre fatto della fase difensiva il loro punto forte e quella sicurezza era venuta a mancare nel recente passato. Inoltre il ritorno di Stanislav Lobotka potrebbe dare ulteriore solidità al reparto.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
